

|
Viabilità a Broccaminore
03/03/2008
Broccaminore: iniziano i lavori per lo svincolo
I macchinari per il movimento terra ed i carri dell'Impresa Bisarca Gianfelice & Figli hanno cominciato i lavori di sterro per lo svincolo di Broccaminore, e un portavoce dell'assessorato alla viabilità della Provincia di Brocca ha annunciato che le operazioni di preparazione dei cantieri sono in via di conclusione, nonostante le pesanti contestazioni del comune di BroccadiSopra.
"L'operazione di preparazione e' in via di conclusione: quasi tutte le nostre maestranze sono gia' sul posto" ha precisato l'assessore. Le ruspe e gli escavatori hanno cominciato le operazioni di sterro sui terreni del cugino di terzo grado del sindaco di Broccadisopra, Rodolfo Randoni, a nord dell'area interessata, come avrebbero confermato anche alcuni architetti.
Secondo l'assessorato alla viabilità della provincia di Brocca l'operazione, battezzata "Svincolo Del Cavolo" ( data la vicinanza di alcuni ettari di campi di cavoli di proprietà cricetale, che però non verranno toccati dai lavori ), ha di fatto preso il via: l'operazione ha avuto come obiettivo ache quello di fermare o quanto meno ridurre il dissenso da parte di alcuni cittadini, con il lancio di scorze di mellone e torsoli di cavolo contro i manifestanti da parte di robusti cricetidi.
L'operazione "Svincolo del Cavolo" e' costata le vertebre cervicali ad oltre 70 contestatori, fra i quali anche diversi parenti del Randoni, fra i Cricetidi si contano due contusi. L'assessorato alla viabilità di Brocca ha sospeso tutti i contatti con Broccadisopra.
Affuso: "Il nemico e' stato sconfitto"
Il Sommo Affuso ha dichiarato "vittoria" nell'area dello svincolo per il ritiro dei contestatori.
Un portavoce del Sindaco Silva da parte sua ha detto che l'offensiva cricetide nell'area dei cantieri, lanciata parallelamente all'inizio dei lavori nel tentativo di sradicare il dissenso contro il nuovo svincolo, sta ancora "rallentando". "Solo pochi cugini del Randoni rimangono sui terreni espropriati", ha detto il portavoce Broccaminorato.
Rodolfo Randoni, sindaco di Broccadisopra.
Pag. 3
Vai a Pag. 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
|